The driescher hof in Aachen’s periphery_ Aachen
Il progetto interviene all’interno del quartiere periferico Driescher Hof, con il fine di dare forma al luogo e conferire qualità allo spazio urbano.
Lo spazio che maggiormente mostra la possibilità di trasformazione comprende una caserma, un’area industriale e una grande area verde. Quest’ultima rappresenta un’importante risorsa, un frammento di campagna da valorizzare all’interno della città.
La caserma, nella parte dedicata agli alloggi, con la sua forma riconoscibile, individua un potenziale spazio pubblico, un “foro”, un campus verde; è un fatto urbano che diventa rilevante non solo per questa parte di città, arrivando a definire uno spazio collettivo che vorrebbe essere evocativo, e individua una nuova e necessaria centralità per questo luogo. La conformazione planimetrica dell’area delle caserme, la sua geometria definisce la struttura ordinatrice dell’insediamento.
Gli assi compositivi che ne derivano organizzano il sistema di strade e individuano gli isolati residenziali, gli spazi e gli edifici collettivi, il verde pubblico. il limite urbano dell’edificato è caratterizzato da edifici residenziali a torre che evocano una “cittadella turrita”.
credits :
Progetto
progettisti: Giovanni Furlan, Gino Malacarne
con: Francesco Berti, Giulia Di Ciano, Alessandro Gennari, Ludovica Gobbi, Riccardo Guerrieri, Matteo Lorenzi, Francesco Lucchi, Alessia Mariani, Gabriele Rizzo
Aachen
2020